Barberino Tavarnelle: traffico eccessivo sulla Provinciale SP49. Il sindaco si fa portavoce delle istanze delle famiglie
Comune e cittadini uniscono le loro voci per chiedere agli enti competenti una soluzione definitiva ad un’annosa problematica che riguarda l’intenso traffico veicolare che si riversa quotidianamente sull’unica strada, interna al paese, che collega Tavarnelle Val di Pesa a Barberino Val d’Elsa e l’intera area sud del territorio comunale al confine con Poggibonsi.
Si tratta della strada di competenza provinciale, SP 49 via del Mocale situata nel centro abitato di Tavarnelle Val di Pesa, per la quale i cittadini e le cittadine residenti nella zona, con una raccolta di oltre duecento sottoscrizioni, hanno chiesto un supporto al sindaco di Barberino Tavarnelle che ha accolto e condiviso le preoccupazioni e le istanze della comunità. Le famiglie residenti chiedono che gli enti competenti intervengano in tempi ragionevoli con la realizzazione di una viabilità alternativa che decongestioni l’eccessivo traffico che si registra lungo via del Mocale, percorsa continuamente da veicoli, motoveicoli e mezzi pesanti. Questa mattina il sindaco ha incontrato Stefano Rinaldi e Manuela Barison in rappresentanza del Comitato di via del Mocale. “E’ un problema legato principalmente alla sicurezza della strada – dichiarano Stefano e Manuela – via del Mocale è transitata dall’alba a notte fonda in maniera consistente, essendo l’unica strada che conduce a Barberino, il traffico massiccio, che interessa anche i mezzi pesanti, non è più tollerabile”.
Per il sindaco di Barberino Tavarnelle sono ragioni fondate quelle che che spingono i cittadini a sottoscrivere l’istanza collettiva che il Comune farà sua e porterà alla Regione Toscana e alla Città Metropolitana. L'amministrazione comunale ritiene che il terzo lotto della Circonvallazione di Tavarnelle Val di Pesa possa rappresentare un punto fondamentale nell’ambito del completamento dell’attuale Circonvallazione. La strada in questione è un’importante arteria di collegamento tra Tavarnelle e Barberino ed è di competenza della Città Metropolitana. Il primo cittadino tiene a sottolineare l’importanza che da anni riveste per il Comune l’ipotesi di una Variante, viabilità strategica per la gestione del traffico e l’attraversamento del paese, compresa e prevista dagli strumenti di programmazione urbanistica dell’ente locale. Considerato il tema della sicurezza stradale e delle problematiche sollevate in più occasioni dai cittadini e dalle cittadine che vivono in via del Mocale, l’amministrazione comunale crede sia giunto il momento di sollecitare nuovamente gli enti competenti per far fronte ad una questione che per il sindaco non è più rimandabile.